LE LINEE GUIDA A FIRMA AZZOLINA, “Arrangiatevi!”

Tuttavia, se il governo avesse avuto un’idea chiara, se la scuola pubblica statale fosse stata una priorità, se il suo valore intrinseco per lo sviluppo del paese fosse stato in cima ai punti politici da realizzare da questo governo sin dall’inizio e al di là della pandemia che lo ha colto di sorpresa la reazione sarebbe stata diversa.

La scuola e l’emergenza sanitaria

Questo post ha lo scopo di raccogliere tutti insieme le mie riflessioni su quanto è accaduto alla scuola pubblica statale italiana in questi mesi di pandemia.

Valutare cosa? La scuola della #DAD: disuguaglianze e burocrazia.

Ieri pomeriggio ho avuto l’onore di essere intervistata da Luca Cangemi, che ringrazio assieme a Pina La Villa, nell’ormai consueto appuntamento fisso del giovedì sera, la #direttadelgiovedì.

L.R. Capuana. PAI e PIA – La mossa del cavallo del ministero dell’istruzione

L’introduzione coglie interamente lo spirito del mio articolo. Grazie all’autore, Sandro Arcais.

la mossa del cavallo

PAI e PIA – La mossa del cavallo del ministero dell’istruzione

PAI e PIA – Piano di Apprendimento Individuale e Piano Integrato degli apprendimenti. Come il legislatore spiazza il corpo docenti e fa ricadere su di esso la responsabilità delle insufficienze distribuite agli studenti. L’ennesimo gioco dello scaricabarile.