SCHEDE DI APPROFONDIMENTO

TIPOLOGIE SCUOLE INGLESE

_94224109_classroom_secondary_g_976
http://www.bbc.co.uk

SEI PRINCIPALI TIPI DI ISTITUTI SCOLASTICI

Dal 1997 al 2010 sono state via via istituite in Inghilterra ben 6 diversi principali tipi di istituti scolastici con specificità e peculiarità proprie, la prima tipologia è stata favorita dai vari governi Labour e le altre, più recenti, dalla coalizione tra il partito conservatore e quello dei liberal-democratici.

Nel 1998 il governo Labour vietò l’istituzione di altre scuole esclusive o altamente selettive.

ACADEMY SCHOOLS

Esse sono direttamente finanziate dal ministero dell’istruzione (Department of Education) e sono del tutto libere dal controllo delle autorità locali benché soggette a periodiche ispezioni da parte dell’OFSTED (Office for Standards in Education), un ente governativo ma non ministeriale. Queste scuole sono gestite da società filantropiche senza scopo di lucro che possono ottenere finanziamenti da parte sia di privati cittadini, sia da parte di aziende. Non sono tenute ad attuare il programma di studi ministeriale ad eccezione di discipline di base come inglese (disciplina che sviluppa le capacità e abilità di lettura, scrittura e comprensione) e matematica, sono quindi libere di sperimentare e innovare.

FREE SCHOOLS

Sono scuole istituite da genitori, insegnanti, associazioni benefiche e società imprenditoriali; sono finanziate dai contribuenti, non sono accademicamente selettive e sono gratuite per gli studenti. Non sono soggette al controllo delle autorità locali ma rispondono del loro operato direttamente al ministero per l’istruzione, concettualmente sono molto simili alle cosiddette CHARTER SCHOOLS statunitensi in tutto e per tutto, dal punto di vista legale, identiche alle ACADEMY SCHOOLS.

COMMUNITY SCHOOLS – (Precedentemente erano le COUNTY SCHOOLS – scuole di contee)

Queste sono di proprietà delle autorità locali sia per quanto concerne gli edifici sia per quanto riguarda il terreno su cui insistono. Sono sotto l’egida delle autorità locali anche per quanto riguarda l’assunzione del personale docente e per l’ammissione degli studenti.

FOUNDATION SCHOOLS

Sono gestite da fondazioni benefiche o da un rettorato che, in entrambi i casi, sono i proprietari degli immobili e del terreno, gli enti di gestione sono inoltre responsabili dell’assunzione del personale e dell’ammissione degli studenti attraverso un comitato che viene nominato dall’ente proprietario.

Nel 2005 il governo a guida Labour offrì la possibilità a tutte le istituzioni scolastiche di convertirsi in FOUNDATION SCHOOLS qualora lo desiderassero.

VOLUNTARY AIDED SCHOOLS

Queste sono gestite da svariati tipi di organizzazioni molte delle quali sono religiose, per lo più riconducibili alla chiesa anglicana o a quella cattolica che le finanziano interamente e che nominano un comitato di gestione per l’assunzione dello staff e per l’ammissione degli studenti.

VOLUNTARY CONTROLLED SCHOOLS

Queste sono prevalentemente scuole gestite da organizzazioni religiose attraverso fondazioni benefiche che ne detengono interamente la proprietà e che le finanziano. Tuttavia, in questo caso l’assunzione e lo stipendio del personale così come i criteri per l’ammissione degli studenti fanno capo direttamente all’autorità locale.

© L. R. Capuana

Images taken from Google Search

Leave a Reply