PLATONE E’ PER DOMANI? di A. Salerno – Letture estive

Lo “smaltimento del personale docente” è un’espressione tragica quanto calzante, infatti nella scuola che si vorrebbe realizzare quanto prima il docente viene raffigurato come obsoleto, figura diventata inutile, un ostacolo che va eliminato, rigettato e quindi è da smaltire. 

IL CARRIERISMO DEL DOCENTE “MERITEVOLE”

Il docente “meritevole” che si affanna ad ottenere maggiori riconoscimenti è affetto dalla smania di carrierismo che mal si concilia con la funzione docente esplicitata nel CCNL.

led robot image

LA BATTAGLIA EPICA SULLA SCUOLA TRA “RIFORMISTI” E “GENTILIANI”

Riformisti e gentiliani si scontrano sulla scuola in una battaglia epica quotidiana sui social.

ESAMI DI STATO E CREDITI SCOLASTICI

Gli esami di stato sono stati pesantemente ridimensionati dai crediti scolastici, introdotti per la prima volta nel 1998 e via via aumentati, sempre a scapito dell’esame.

I FONDI DEL PNRR PER LA SCUOLA 4.0

Grazie ai fondi del PNRR a scuola tornano i banchi a rotelle e gli arredi flessibili perché, anziché migliorare le condizioni effettive degli edifici scolastici italiani (pare siano in arrivo fondi anche per la riqualificazione edile, ma non nell’immediato) spesso vetusti e a rischio crollo, ne abbiamo già avuto ampie dimostrazione, le priorità di questo e del precedente governo sono, ovviamente, gli ambienti di apprendimento digitali per una didattica innovativa.

8 MARZO 2023: NE’ MIMOSE, SCHWA O AUGURI. SOLO RISPETTO DEI DIRITTI UMANI E DELLA PARITA’.

Bisogna ribadire e continuare a lottare per i diritti inalielabili per tutti affinché l’otto marzo diventi un giorno uguale a tutti gli altri, affinché non sia più necessaria una giornata internazionale delle donne.

AUTONOMIA DIFFERENZIATA A SCUOLA: UN DISASTRO ANNUNCIATO

La strategia è sempre la stessa, si tagliano i fondi e si aspetta che vada tutto in malora per addossare ogni responsabilità a chi opera nel settore preso di mira e da privatizzare. Avremmo dovuto imparare bene la lezione, non bisogna dare spago e rivendicare invece con fermezza un aumento dovuto, tardivo e a parità intatta e non modificata delle ore attualmente previste dal CCNL. I tremila euro al mese ci spettano già adesso ed è pure tardi.

LA SCUOLA ITALIANA FA SCHIFO: LA CAUSA? I DOCENTI

La delegittimazione della classe docente è lo strumento grazie al quale il sistema di istruzione italiano può essere scardinato per negare alle generazioni future il sacrosanto diritto ad un’istruzione di qualità uguale per tutti.

STUDENTI STRANIERI NELLA SCUOLA ITALIANA

I DATI SULL’ABBANDONO E LA DISPERSIONE SCOLASTICA CI DICONO CHE IN MAGGIORANZA SONO STUDENTI CON CITTADINANZA NON ITALIANA A LASCIARE LA SCUOLA SENZA AVER COMPLETATO IL PERCORSO DI STUDI. SENZA PRENDERE IN SERIA CONSIDERAZIONE LA CONDIZIONE DEGLI STUDENTI NON ITALOFONI NELLA SCUOLA ITALIANA IL PROBLEMA NON SARÀ MAI AFFRONTATO SERIAMENTE. PERTANTO, RESTERÀ IRRISOLTO.

OUTLINE OF THE MIDDLE AGES – part 2

© L. R. Capuana

OUTLINE OF THE MIDDLE AGES – part 1 –

A useful outline to learn English history in Medieval Times; this one is dedicated to the Normans’ Conquest and the end of the Anglo-Saxon’s rule.

“IL” o “LA” Presidente del Consiglio dei Ministri?

L’argomento più dibattuto della settimana appena trascorsa è stato il modo in cui Giorgia Meloni, neopresidente del Consiglio dei ministri, ha scelto di farsi chiamare ufficialmente e tramite circolare di Palazzo Chigi. Inutile dire che questa ufficializzazione ha scatenato ilarità e satira sui social, di sicuro una circolare abbastanza fuori luogo e piuttosto ridicola. Insomma, non se ne sentiva proprio il bisogno. Ufficializzazione peraltro quasi subito soggetta a rettifica, in Italia c’è sempre qualche cretino che sbaglia ma di cui non si conosce mai il nome o il cognome.