I FONDI DEL PNRR PER LA SCUOLA 4.0

Grazie ai fondi del PNRR a scuola tornano i banchi a rotelle e gli arredi flessibili perché, anziché migliorare le condizioni effettive degli edifici scolastici italiani (pare siano in arrivo fondi anche per la riqualificazione edile, ma non nell’immediato) spesso vetusti e a rischio crollo, ne abbiamo già avuto ampie dimostrazione, le priorità di questo e del precedente governo sono, ovviamente, gli ambienti di apprendimento digitali per una didattica innovativa.

8 MARZO 2023: NE’ MIMOSE, SCHWA O AUGURI. SOLO RISPETTO DEI DIRITTI UMANI E DELLA PARITA’.

Bisogna ribadire e continuare a lottare per i diritti inalielabili per tutti affinché l’otto marzo diventi un giorno uguale a tutti gli altri, affinché non sia più necessaria una giornata internazionale delle donne.

AUTONOMIA DIFFERENZIATA A SCUOLA: UN DISASTRO ANNUNCIATO

La strategia è sempre la stessa, si tagliano i fondi e si aspetta che vada tutto in malora per addossare ogni responsabilità a chi opera nel settore preso di mira e da privatizzare. Avremmo dovuto imparare bene la lezione, non bisogna dare spago e rivendicare invece con fermezza un aumento dovuto, tardivo e a parità intatta e non modificata delle ore attualmente previste dal CCNL. I tremila euro al mese ci spettano già adesso ed è pure tardi.

LA SCUOLA ITALIANA FA SCHIFO: LA CAUSA? I DOCENTI

La delegittimazione della classe docente è lo strumento grazie al quale il sistema di istruzione italiano può essere scardinato per negare alle generazioni future il sacrosanto diritto ad un’istruzione di qualità uguale per tutti.

STUDENTI STRANIERI NELLA SCUOLA ITALIANA

I DATI SULL’ABBANDONO E LA DISPERSIONE SCOLASTICA CI DICONO CHE IN MAGGIORANZA SONO STUDENTI CON CITTADINANZA NON ITALIANA A LASCIARE LA SCUOLA SENZA AVER COMPLETATO IL PERCORSO DI STUDI. SENZA PRENDERE IN SERIA CONSIDERAZIONE LA CONDIZIONE DEGLI STUDENTI NON ITALOFONI NELLA SCUOLA ITALIANA IL PROBLEMA NON SARÀ MAI AFFRONTATO SERIAMENTE. PERTANTO, RESTERÀ IRRISOLTO.

OUTLINE OF THE MIDDLE AGES – part 2

© L. R. Capuana

OUTLINE OF THE MIDDLE AGES – part 1 –

A useful outline to learn English history in Medieval Times; this one is dedicated to the Normans’ Conquest and the end of the Anglo-Saxon’s rule.

“IL” o “LA” Presidente del Consiglio dei Ministri?

L’argomento più dibattuto della settimana appena trascorsa è stato il modo in cui Giorgia Meloni, neopresidente del Consiglio dei ministri, ha scelto di farsi chiamare ufficialmente e tramite circolare di Palazzo Chigi. Inutile dire che questa ufficializzazione ha scatenato ilarità e satira sui social, di sicuro una circolare abbastanza fuori luogo e piuttosto ridicola. Insomma, non se ne sentiva proprio il bisogno. Ufficializzazione peraltro quasi subito soggetta a rettifica, in Italia c’è sempre qualche cretino che sbaglia ma di cui non si conosce mai il nome o il cognome.

STUDY METHODS

Tips and advices to help students find the study methods that best fits their needs according to the different types of tasks and that best meet their aptitudes.

ELEZIONI POLITICHE 2022

Mi sono presa la briga e il tempo di analizzare i programmi politici più significativi dal mio punto di vista per poter compiere una scelta di voto razionale e consapevole. Le scelte fatte per queste schede riassuntive rispecchiano le mi personali posizioni politiche e quindi non hanno nulla di neutro.

Istruzione, sussidiarietà e Comunione e Liberazione

L’importanza fondamentale che un sistema di istruzione ha per un paese può essere sottovalutato solo dagli stolti, infatti è attraverso l’istruzione in generale e la scuola in particolare che si dà forma ad un’identità culturale e nazionale, è solo attraverso l’istruzione delle giovani generazioni che si costruisce una società. Ma questa può privilegiare lo sviluppo dello spirito critico attraverso i contenuti, lo studio delle materie per consentire ai giovani di costruire il proprio bagaglio culturale e l’emancipazione come prevede la nostra Costituzione che mette l’accento su una scuola laica in uno stato laico; oppure può essere di segno molto diverso, ovvero un’istruzione ispirata ad una formazione culturale ideologica, come avviene nei paesi autoritari e come accade nelle scuole confessionali, ovvero puro e semplice addestramento attraverso l’indottrinamento.

GAVOSTO Et al. SUL DEMERITO DEI DOCENTI ITALIANI

È davvero possibile pensare che le parole di un Gavosto, di un Panebianco, di un Bianchi siano quelle di gente incompetente e che possiamo derubricare come pensieri in libertà di spensierate giornate estive? Ed  è casuale la scelta del mese di agosto? O dell’esternazione del ministro sull’addestramento dei docenti proprio in occasione di un evento organizzato dall’Aspen Institute Italia, presidente Giulio Tremonti e Lucia Annunziata e Paolo Mieli membri di tale organizzazione, un’altra lobby o think tank, come va più di moda dire oggi? Peraltro, l’Aspen Institute è finanziato dal CATO Institute dei fratelli Koch, una tra le più potenti e neoliberiste lobby presenti negli Stati Uniti. Davvero vogliamo credere che siano solo tutte coincidenze?