SCUOLA PUBBLICA E STATALE

Attraverso questa pagina potete raggiungere facilmente tutti post relativi alle mie riflessioni sul mondo della scuola, didattica e dintorni.

TECNOLOGIA E ISTRUZIONE, COSA DICE L’UNESCO?

L’AGENDA ONU 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, A CHE PUNTO SIAMO?

IL GLOBAL EDUCATION MONITORING REPORT 2023 DELL’UNESCO

GLOBAL EDUCATION MONITORING REPORT 2023 – TECNOLOGIA E ISTRUZIONE

RIFLESSIONI AL TEMPO DEL CORONA VIRUS E OLTRE

IL CARRIERISMO DEL DOCENTE “MERITEVOLE”

ESAMI DI STATO, E’ TEMPO DI ABOLIRLO

SCRUTINI, VALUTAZIONE E STUDENTI CON CITTADINANZA NON ITALIANA

ESAMI DI STATO E CREDITI SCOLASTICI

I FONDI DEL PNRR E LA SCUOLA 4.0

AUTONOMIA DIFFERENZIATA A SCUOLA: UN DISASTRO ANNUNCIATO

LA SCUOLA ITALIANA FA SCHIFO: LA CAUSA? I DOCENTI

CONTRATTO SCUOLA: PROPOSTA INNOVATIVA O LA SOLITA ACREDINE CONTRO I DOCENTI?

STUDENTI NON ITALOFONI E LA SCUOLA ITALIANA

RIGORE E SELEZIONE E SELEZIONE NELLA SCUOLA? ANCHE NO, GRAZIE!

“IL” O “LA” PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI?

Istruzione, sussidiarietà e Comunione e Liberazione

GAVOSTO Et al. SUL DEMERITO DEI DOCENTI ITALIANI

IL “DOCENTE ESPERTO” DEL GOVERNO DEI MIGLIORI

INVALSI ED ESAMI DI STATO

IL “LESSON PLAN”

LE PROVE INVALSI 2022 SCATENANO POLEMICHE STERILI, LA QUESTIONE DI FONDO CHE LEGITTIMA L’ISTUTO E LE SUE FAMIGERATE PROVE RISIEDE ALTROVE

LA VALUTAZIONE A SCUOLA

GLI STUDENTI UCRAINI ESONERATI DALLA VALUTAZIONE FINALE

MA “L’ACCOUNTABILITY” DELLO STATO VERSO LA SCUOLA PUBBLICA E STATALE? NON PERVENUTA!

LA CHIAMANO RIFORMA, MA E’ PURO DEMANSIONAMENTO!

UNA PROPOSTA PER LA SCUOLA PUBBLICA E STATALE

L’ENNESIMA “RIFORMA” DELLA SCUOLA, QUESTA A FIRMA BIANCHI

I DOCENTI SENZA “GREEN PASS” SOSPESI DAL SERVIZIO DEVONO ESSERE REINTEGRATI A PIENO TITOLO

INSEGNARE STORIA ALL’ASILO, COME TI PROGRAMMO IL CAPITALE UMANO

È DAVVERO LA SCUOLA DI MASSA, QUELLA VOLUTA DALLA RIVOLUZIONE STUDENTESCA DEL ’68, LA CAUSA DEL CALO DI QUALITÁ NELL’ISTRUZIONE ITALIANA?

LE INADEMPIENZE DELLO STATO E I DANNI PRODOTTI ALLA SCUOLA PUBBLICA STATALE

IL GRANDE INGANNO DEL PNRR SU ISTRUZIONE E RICERCA

IL “GOVERNO DEI MIGLIORI” E LA FOGLIA DI FICO DEL GREEN PASS SULLA SCUOLA

IL TRIONFO DEL NEOLIBERISMO – I SOLDI DEL PNRR E LE COMPETENZE NON COGNITIVE

DOCENTI CHE VANNO IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA, ADELANTE SIEMPRE

DISUGUAGLIANZE SOCIALI E DISPERSIONE SCOLASTICA: SAMAN ABBAS, UN OMICIDIO CHE SI SAREBBE POTUTO EVITARE

L’ANNUS HORRIBILIS DELLA SCUOLA DEL COVID-19

TRA CURRICULUM DELLO STUDENTE E PIANO ESTATE 2021 PASSANDO PER EDUCAZIONE CIVICA

SCUOLA IN PRESENZA vs DIDATTICA A DISTANZA

CHI NON VUOLE IL RITORNO A SCUOLA IN PRESENZA?

La qualità negata a scuola è da ricercare nel sistema neoliberista

Banchi con le rotelle e didattica innovativa

Come i crediti scolastici mortificano l’esame di stato

LE LINEE GUIDE A FIRMA AZZOLINA, “Arrangiatevi!”

La scuola e l’emergenza sanitaria

Valutare cosa? La scuola della #DAD: disuguaglianze e burocrazia

PAI  e PIA – La mossa del cavallo del ministero dell’istruzione

UNA MODESTA PROPOSTA: IL 10 PER TUTTI!

LA SCUOLA E LE SUE IPOCRISIE

La scuola: classista o inclusiva?

Ministro Azzolina, no, così non va!

La scuola al tempo del corona virus

ATTUALITA’ – 2019

Esami di Stato 2019

SUI FATTI DEGLI STUDENTI DI PALERMO E IN SOLIDARIETA’ ALLA COLLEGA, LA PROFESSORESSA ROSA MARIA DELL’ARIA

GUELFI E GHIBELLINI: una polemica strumentale sullo sciopero del 17 maggio 2019

SCIOPERO DEL 17 MAGGIO 2019, L’ULTIMA CHIAMATA!

QUESTO SCIOPERO S’HA DA FARE – 17 MAGGIO 2019 –

Perché dico assolutamente no alle telecamere nelle classi scolastiche

LA SCUOLA-AZIENDA

ORIENTAMENTO E LA RETORICA DEL MERCATO

Privatization of Public Schools for the Profit of the Few

In Principio fu l’autonomia scolastica

Riflessioni sulla scuola pubblica, parte 1^ – Autonomia scolastica

Riflessioni sulla scuola pubblica, parte 2^ – Offerta formativa

Riflessioni sulla scuola pubblica, parte 3^ – Valutazione e merito

Lo scandalo della “Buona scuola”

Esami di Stato

Le conseguenze della chiamata diretta dei dirigenti scolastici

Riflessione in merito all’allarme lanciato dai 600 docenti universitari

A volte ritornano…la scuola superiore in quattro anni

Trent’anni di distruzione della scuola pubblica

Come la politica divenne ostaggio del capitale

L’OCSE-PISA E IL DOGMA DEL NEOLIBERISMO CHE SOFFOCA L’ISTRUZIONE

SULLO SCANDALO DEI LICEI CLASSISTI

INTELLETTUALI INTERNAZIONALI CONTRO I TEST OCSE-PISA

Traduzione in italiano della “Lettera aperta a Andreas Schleicher, OCSE, Parigi

Response to Points Raised in Heinz-Dieter Meyer “Open Letter”

Traduzione in italiano della risposta ai punti sollevati nella Lettera Aperta di Heinz-Dieter Meyer

L’APPELLO PER LA SCUOLA PUBBLICA

Primo incontro pubblico sulla scuola

APPELLO PER LA SCUOLA PUBBLICA

SISTEMI DI ISTRUZIONE EUROPEI E NON A CONFRONTO

Studiare all’estero: ciò che i media non dicono

Quattro anni di scuola superiore e materie facoltative al liceo: tra mito e realtà

Istruzione in Finlandia e Danimarca: due eccellenze invidiate in tutto il mondo

Istruzione in Austria e Germania – scuola inclusiva e scuola selettiva?

LE SCUOLE PUBBLICHE INGLESI SONO PRIVATE E PRESTIGIOSE

IL SISTEMA DI ISTRUZIONE INGLESE – La meritocrazia al comando

Schede di approfondimento

NORMATIVE

SEMINARIO NUOVO ESAME DI STATO a. s. 2018/19 – MESTRE (VE)

Simulazione seconda prova scritta per il liceo linguistico esame di stato 2019 – RIFLESSIONI

CLIL (CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING)

Due saggi in due versioni linguistiche diverse, più la riduzione della versione italiana pubblicata sulla rivista online: La Letteratura e noi.

TO CLIL OR NOT TO CLIL

CLIL: SI’ O NO?

CLIL: un grande equivoco.

Leave a Reply