PLATONE E’ PER DOMANI? di A. Salerno – Letture estive

Lo “smaltimento del personale docente” è un’espressione tragica quanto calzante, infatti nella scuola che si vorrebbe realizzare quanto prima il docente viene raffigurato come obsoleto, figura diventata inutile, un ostacolo che va eliminato, rigettato e quindi è da smaltire. 

A SUNRISE ON THE VELD – TEXTUAL ANALYSIS

Textual Analysis
Reading, comprehending and analysing literary currents, grammar structures. Contents and understanding to develop competences.

LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI di E. FERRANTE

Edizione e/o, Roma – 2019, pp. 326, € 19,00 – ISBN 978-88-3357—168-3 In Italia spesso accade che intorno ai libri si apra un dibattito un po’ schizofrenico, da una parte … Continue reading LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI di E. FERRANTE

“I leoni di Sicilia” – la saga dei Florio, di Stefania Auci

Nell’insieme una lettura gradevole, ottima per le vacanze natalizie e non, un’opera abbastanza riuscita, come dimostrano le molte recensioni favorevoli ricevute, facilmente reperibili nel web, e la quantità davvero ragguardevole di copie vendute

The Sound and The Fury

L’urlo e il furore, William Faulkner

L’urlo e il furore, William Faulkner (1929) – ISBN 978-1-85715-069-8, pp. 277; introduzione di Nicholas Shakespeare. La trama Parlare propriamente di trama nel caso specifico de L’urlo e il fuorore … Continue reading L’urlo e il furore, William Faulkner

An Honor Student in the Bronx – an excerpt from – “The Bonfire of Vanities” by T. Wolfe

“Actually, I’m calling to inquire about one of your students, a young Mr. Henry Lamb” “Henry Lamb. Doesn’t ring a bell. What’s he done?” “Oh, he hasn’t done anything. He’s … Continue reading An Honor Student in the Bronx – an excerpt from – “The Bonfire of Vanities” by T. Wolfe

The Bonfire of the Vanities

The Bonfire of the Vanities  (1) is a 1987 novel written by Tom Wolfe. The story is about New York City’s raging social and racial contrasts in the eighties of … Continue reading The Bonfire of the Vanities

Telemachia, di R. Calogiuri

Proprio come la Telemachia dell’Odissea, ovvero i suoi primi quattro libri, anche Telemachia romanzo di Roberto Calogiuri, uscito a maggio per ComunIcare Edizioni,  è un romanzo di formazione che consiglierei … Continue reading Telemachia, di R. Calogiuri

Anna Karenina – Lev Tolstoj

  L’estate scorsa senza una vera ragione ho riletto, dopo tanti anni dalla prima volta, Anna Karenina, avrò avuto, allora, circa vent’anni. Come sempre capita la lettura è anche plasmata … Continue reading Anna Karenina – Lev Tolstoj

ALEKSANDRA KOLLONTAJ – Marxismo e femminismo nella rivoluzione russa, Pina La Villa

La questione femminile è attuale e tutt’altro che compiuto il percorso che le donne devono ancora proseguire ed è perciò che il saggio in questione ha anche un merito divulgativo: perché si sappia che la storia non è solo impresa maschile.

LA SCUOLA CATTOLICA, E. Albinati

L’unica grande novità della vita è la nascita. p. 1188 L’ultimo libro di Edoardo Albinati, La scuola cattolica, vincitore del premio Strega 2016 è un tomo di 1293 pagine che, … Continue reading LA SCUOLA CATTOLICA, E. Albinati