I teach English Literature and I very much enjoy my field of work. I also enjoy writing about the topics I deal with in my class lessons, but writing in general is an activity that enriches me deeply as it allows me to stop and ponder on various issues taking due time to express my thoughts thoroughly and carefully. Blogging, then, gives me the opportunity to look at life, and not only literature or art, at a slower pace to drink in all its beauty. Insegno inglese in un liceo linguistico e lo faccio con grande entusiasmo e piacere. Mi diverto anche a preparare dispense per i miei studenti, ma la scrittura in generale mi appassiona perché mi consente di riflettere su svariati argomenti prendendomi il tempo necessario per analizzarli ed esprimerli con cura. Tenere un blog, dunque, mi offre la possibilità di osservare la vita, e non solo la letteratura o l’arte in genere, con uno sguardo più attento per coglierne tutta la bellezza.

PLATONE E’ PER DOMANI? di A. Salerno – Letture estive

Lo “smaltimento del personale docente” è un’espressione tragica quanto calzante, infatti nella scuola che si vorrebbe realizzare quanto prima il docente viene raffigurato come obsoleto, figura diventata inutile, un ostacolo che va eliminato, rigettato e quindi è da smaltire. 

IL CARRIERISMO DEL DOCENTE “MERITEVOLE”

Il docente “meritevole” che si affanna ad ottenere maggiori riconoscimenti è affetto dalla smania di carrierismo che mal si concilia con la funzione docente esplicitata nel CCNL.

led robot image

LA BATTAGLIA EPICA SULLA SCUOLA TRA “RIFORMISTI” E “GENTILIANI”

Riformisti e gentiliani si scontrano sulla scuola in una battaglia epica quotidiana sui social.

tired black man lying on opened book and homework papers

ESAME DI STATO, È TEMPO DI ABOLIRLO

Il dibattito più vivace sui mezzi di informazione e sui social degli ultimi giorni vede l’esame di stato in primo piano che, secondo tanti, andrebbe abolito sostenendo le posizioni più disparate.

SCRUTINI, VALUTAZIONE E STUDENTI CON CITTADINANZA NON ITALIANA

Oggi è stato l’ultimo giorno di scuola in tutta Italia; è tempo di scrutini, di valutazione ed esiti, non sempre brillanti per gli studenti con cittadinanza non italiana. La responsabilità è tutta loro? Proviamo a capire.

ESAMI DI STATO E CREDITI SCOLASTICI

Gli esami di stato sono stati pesantemente ridimensionati dai crediti scolastici, introdotti per la prima volta nel 1998 e via via aumentati, sempre a scapito dell’esame.

I FONDI DEL PNRR PER LA SCUOLA 4.0

Grazie ai fondi del PNRR a scuola tornano i banchi a rotelle e gli arredi flessibili perché, anziché migliorare le condizioni effettive degli edifici scolastici italiani (pare siano in arrivo fondi anche per la riqualificazione edile, ma non nell’immediato) spesso vetusti e a rischio crollo, ne abbiamo già avuto ampie dimostrazione, le priorità di questo e del precedente governo sono, ovviamente, gli ambienti di apprendimento digitali per una didattica innovativa.

ENGLISH AUXILIARY VERBS

A quick and brief review of English auxiliary verbs and their most common uses.

8 MARZO 2023: NE’ MIMOSE, SCHWA O AUGURI. SOLO RISPETTO DEI DIRITTI UMANI E DELLA PARITA’.

Bisogna ribadire e continuare a lottare per i diritti inalielabili per tutti affinché l’otto marzo diventi un giorno uguale a tutti gli altri, affinché non sia più necessaria una giornata internazionale delle donne.

A SUNRISE ON THE VELD – TEXTUAL ANALYSIS

Textual Analysis
Reading, comprehending and analysing literary currents, grammar structures. Contents and understanding to develop competences.

AUTONOMIA DIFFERENZIATA A SCUOLA: UN DISASTRO ANNUNCIATO

La strategia è sempre la stessa, si tagliano i fondi e si aspetta che vada tutto in malora per addossare ogni responsabilità a chi opera nel settore preso di mira e da privatizzare. Avremmo dovuto imparare bene la lezione, non bisogna dare spago e rivendicare invece con fermezza un aumento dovuto, tardivo e a parità intatta e non modificata delle ore attualmente previste dal CCNL. I tremila euro al mese ci spettano già adesso ed è pure tardi.

LA SCUOLA ITALIANA FA SCHIFO: LA CAUSA? I DOCENTI

La delegittimazione della classe docente è lo strumento grazie al quale il sistema di istruzione italiano può essere scardinato per negare alle generazioni future il sacrosanto diritto ad un’istruzione di qualità uguale per tutti.