RIGORE E SELEZIONE NELLA SCUOLA? ANCHE NO, GRAZIE!

La scuola della Costituzione italiana è inclusiva e non selettiva e a quella ci si dovrebbe ispirare sempre più pretendendo finalmente l’attuazione concreta della carta. La scuola deve favorire lo sviluppo dei suoi studenti.

INSEGNARE STORIA ALL’ASILO, COME TI PROGRAMMO IL CAPITALE UMANO

Un’impostazione scolastica che non mette affatto lo studente al centro dell’attività didattica, anzi è l’esatto contrario e al centro si pone invece la spinta utilitarista del mercato del lavoro di chiara impronta neoliberista. Per cui, secondo questa visione, l’individuo deve essere funzionale alla crescita economica e quindi esso deve entrare nel mercato del lavoro il prima possibile ed è perciò definito capitale umano.

About School

SCHEDE DI APPROFONDIMENTO

TIPOLOGIE SCUOLE INGLESE SEI PRINCIPALI TIPI DI ISTITUTI SCOLASTICI Dal 1997 al 2010 sono state via via istituite in Inghilterra ben 6 diversi principali tipi di istituti scolastici con specificità … Continue reading SCHEDE DI APPROFONDIMENTO

About School

IL SISTEMA D’ISTRUZIONE INGLESE – La meritocrazia al comando

Dopo un’analisi comparativa dei sistemi scolastici di Finlandia e Danimarca  e di Germania e Austria ho trovato utile e interessante soffermarmi sul sistema scolastico inglese che è fortemente decentrato. Il Ministero dell’istruzione (Education Department) è … Continue reading IL SISTEMA D’ISTRUZIONE INGLESE – La meritocrazia al comando

About School

LE SCUOLE PUBBLICHE INGLESI SONO PRIVATE E PRESTIGIOSE

SI CHIAMANO PUBBLICHE MA SONO PRIVATE E MOLTO ESCLUSIVE Il primo punto da chiarire in questa sede riguarda la dicitura “Public Schools”, questa infatti  è una delle più ambigue contraddizioni … Continue reading LE SCUOLE PUBBLICHE INGLESI SONO PRIVATE E PRESTIGIOSE

ISTRUZIONE IN AUSTRIA E IN GERMANIA – Scuola inclusiva o scuola selettiva?

Dopo il post nel quale ho tentato di fare un’analisi comparativa tra i sistemi d’istruzione finlandese e danese che potete trovare qui, la mia ricerca prosegue mettendo a confronto i … Continue reading ISTRUZIONE IN AUSTRIA E IN GERMANIA – Scuola inclusiva o scuola selettiva?

ISTRUZIONE IN FINLANDIA E IN DANIMARCA – Due eccellenze europee invidiate in tutto il mondo

TRA MERITO E RACCOMANDAZIONE Fino a poco tempo fa parlare di merito, in Italia, significava rivendicare il diritto di accedere a posti di lavori, incarichi professionali, valutazioni scolastiche, borse di studio … Continue reading ISTRUZIONE IN FINLANDIA E IN DANIMARCA – Due eccellenze europee invidiate in tutto il mondo

STUDIARE ALL’ESTERO: CIO’ CHE I MEDIA NON DICONO

In un mondo profondamente cambiato rispetto a quello conosciuto solo fino a venti o venticinque anni fa le opportunità offerte a tanti giovani di uscire dal proprio alveo protettivo e … Continue reading STUDIARE ALL’ESTERO: CIO’ CHE I MEDIA NON DICONO