INSEGNARE STORIA ALL’ASILO, COME TI PROGRAMMO IL CAPITALE UMANO

Un’impostazione scolastica che non mette affatto lo studente al centro dell’attività didattica, anzi è l’esatto contrario e al centro si pone invece la spinta utilitarista del mercato del lavoro di chiara impronta neoliberista. Per cui, secondo questa visione, l’individuo deve essere funzionale alla crescita economica e quindi esso deve entrare nel mercato del lavoro il prima possibile ed è perciò definito capitale umano.

About School

A VOLTE RITORNANO…LA SCUOLA SUPERIORE IN QUATTRO ANNI

La scuola secondaria di secondo grado in quattro anni Il ministro Fedeli, oggi, ha firmato un decreto che autorizza cento licei a sperimentare la riduzione di un anno a parità … Continue reading A VOLTE RITORNANO…LA SCUOLA SUPERIORE IN QUATTRO ANNI