PRIMO INCONTRO PUBBLICO SULLA SCUOLA
Per rimettere la scuola al centro di qualsiasi dibattito pubblico. Solo così si può ripensare la società.
A Room of MY own/Una stanza tutta per ME
Per rimettere la scuola al centro di qualsiasi dibattito pubblico. Solo così si può ripensare la società.
La scuola secondaria di secondo grado in quattro anni Il ministro Fedeli, oggi, ha firmato un decreto che autorizza cento licei a sperimentare la riduzione di un anno a parità … Continue reading A VOLTE RITORNANO…LA SCUOLA SUPERIORE IN QUATTRO ANNI
TRA MERITO E RACCOMANDAZIONE Fino a poco tempo fa parlare di merito, in Italia, significava rivendicare il diritto di accedere a posti di lavori, incarichi professionali, valutazioni scolastiche, borse di studio … Continue reading ISTRUZIONE IN FINLANDIA E IN DANIMARCA – Due eccellenze europee invidiate in tutto il mondo
Dopo la riflessione sui diversi titoli di studi universitari e percorsi necessari per conseguirli in Italia e negli USA si propone adesso una riflessione sugli studi superiori adottando lo stesso … Continue reading QUATTRO ANNI DI SCUOLA SUPERIORE E MATERIE FACOLTATIVE AL LICEO: TRA MITO E REALTA’
PROGRAMMA OFFERTA FORMATIVA, MA E’ SCUOLA O AZIENDA? Prosegue la mia riflessione iniziata con l’articolo Riflessioni sulla scuola pubblica, parte 1^ – Autonomia scolastica, passando alla seconda grande area, denominata, … Continue reading Riflessioni sulla scuola pubblica, parte 2^ – Offerta formativa
L’AUTONOMIA SCOLASTICA, FUNZIONA DAVVERO? La scuola deve avere come compito primario quello di formare giovani colti, competenti, capaci di muoversi autonomamente, il suo terreno istituzionale deve restare quello dell’istruzione. Giorgio … Continue reading Riflessioni sulla scuola pubblica, parte 1^ – Autonomia Scolastica
L’articolo che segue è stato pubblicato sul n. 5 – settembre della rivista trimestrale DDF (DiscorsiDonneFilosofe) di Pina La Villa, allegato alla rivista on-line girodivite. Tutti gli articoli pubblicati, in questo numero, hanno … Continue reading TRENT’ANNI DI DISTRUZIONE DELLA SCUOLA PUBBLICA
A quel paese dal 2006.
il Blog dei genitori contrastivi
pagina a traffico illimitato, con facoltà di polemica, di critica, di autocritica, di insulti...
INFORMAZIONI AL SERVIZIO DEL CAMBIAMENTO
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
L'avventura infinita di un lettore. E di chiunque voglia partecipare al viaggio
L'Economia e la Politica alla portata di tutti
The world of diaries, journals and diarists
Poetry, History, Mythology
Author Site for Damyanti Biswas
Some things really are simple
Diario anonimo di fatti reali.
Breaking a book buying addiction... Murder Underground will be my last