I DOCENTI SENZA “GREEN PASS” SOSPESI DAL SERVIZIO DEVONO ESSERE REINTEGRATI A PIENO TITOLO

Per manifestare pubblicamente la mia solidarietà, per quanto possa valere, dico con convinzione che io sono assolutamente favorevole al reintegro, a pieno titolo dei colleghi che sono stati sospesi dal servizio senza retribuzione per mesi, è un atto minimo di civiltà dopo averli additati come reprobi e diffamati urbi et orbi da parte dello stato (minuscolo e misero), da parte dei media e dell’opinione pubblica sempre più priva di spirito critico.

Non lasciare mai che una crisi vada sprecata

Sandro Arcais vede lungo, ben oltre i nostri limitati orizzonti e confini, questa lucida e puntuale analisi di come i grandi gruppi si stanno già riorganizzando per sfruttare tutta a … Continue reading Non lasciare mai che una crisi vada sprecata

LE LINEE GUIDA A FIRMA AZZOLINA, “Arrangiatevi!”

Tuttavia, se il governo avesse avuto un’idea chiara, se la scuola pubblica statale fosse stata una priorità, se il suo valore intrinseco per lo sviluppo del paese fosse stato in cima ai punti politici da realizzare da questo governo sin dall’inizio e al di là della pandemia che lo ha colto di sorpresa la reazione sarebbe stata diversa.

La scuola e l’emergenza sanitaria

Questo post ha lo scopo di raccogliere tutti insieme le mie riflessioni su quanto è accaduto alla scuola pubblica statale italiana in questi mesi di pandemia.

Didattica a distanza

Ministro Azzolina, no, così non va!

Ho già scritto un post sulla scuola al tempo del coronavirus, per l’esattezza appena due settimane fa, tuttavia poiché proprio in questo breve lasso di tempo si sono susseguite a … Continue reading Ministro Azzolina, no, così non va!

La scuola al tempo del corona virus

La scuola al tempo del corona virus sta mostrando con tutta evidenza le profonde criticità che la caratterizzano da anni ormai. E no, non parlo di ritardo digitale, di inadeguatezza … Continue reading La scuola al tempo del corona virus