La scuola e l’emergenza sanitaria

Questo post ha lo scopo di raccogliere tutti insieme le mie riflessioni su quanto è accaduto alla scuola pubblica statale italiana in questi mesi di pandemia.

Dal mio ultimo intervento alla diretta Facebook dei giovedì del PCI insieme a Luca Cangemi fino al mio primo post sul tema.

Niente sarà più lo stesso dopo l’emergenza sanitaria e anziché fare una riflessione profonda su quanto in questi ultimi venticinque anni è stato fatto contro l’istruzione pubblica e correggere la rotta, il governo attuale e i partiti politici che lo sostengono, insieme all’opposizione, hanno proseguito e continuano sulla strada nefasta della distruzione complessiva della scuola italiana.

I motivi che determinano queste scelte politiche andranno indagati a fondo, nel frattempo però non si può non registrare che si sta facendo l’impossibile per distruggere anche quel poco di buono che ancora resisteva grazie al lavoro dei docenti.

C’è poco da fare questo è l’epilogo. Definitivo.

© L. R. Capuana

One Reply to “La scuola e l’emergenza sanitaria”

Leave a Reply