LE PROVE INVALSI 2022 SCATENANO DIBATTITI STERILI, LA QUESTIONE DI FONDO CHE LEGITTIMA L’ISTITUTO E LE SUE FAMIGERATE PROVE RISIEDE ALTROVE

La tattica è sempre la stessa: si riducono gli investimenti e si rende il lavoro impossibile, le condizioni lavorative tossiche; successivamente e a causa di tutto questo si evidenziano le inefficienze prodotte dal calo di investimenti e, quindi, dopo una massiccia campagna di delegittimazione si procede alla privatizzazione, è successo pari pari per la sanità, è il sentiero tracciato per l’istruzione pubblica e statale. Non c’è via di uscita, hanno già deciso e la pandemia viene usata per accelerare il processo, non gli sembrerà vero di avere avuto questa fortuna.

Capitolo 2 – LE GRANDI LOBBY DEGLI INDUSTRIALI E LA SFIDA GLOBALE ENTRANO A SCUOLA

l’ERT pone l’accento sull’importanza di condizionare e influenzare l’istruzione per far si che essa risponda alle esigenze delle industrie e il suo scopo principale è di sottrarla “a quelle persone che non sembrano avere alcun dialogo, né comprensione dell’industria e del percorso necessario per raggiungere il progresso”[58] e ora l’ERT evidenzia con maggior forza la necessità di tutti gli europei di sottoporsi al processo di apprendimento lungo tutto la vita (life-long learning process) al fine di restare competitivi in un mercato del lavoro in costante rapida trasformazione accettando le ristrutturazioni necessarie per far fronte ad una feroce competizione globale.

COME LA POLITICA DIVENNE OSTAGGIO DEL CAPITALE

“La Nazione-Stato come unità fondamentale della vita dell’uomo organizzata ha cessato di essere la principale forza creativa: Le banche internazionali e le corporazioni transnazionali sono ‘ora’ attori e pianificatori nei … Continue reading COME LA POLITICA DIVENNE OSTAGGIO DEL CAPITALE