Istruzione, sussidiarietà e Comunione e Liberazione

L’importanza fondamentale che un sistema di istruzione ha per un paese può essere sottovalutato solo dagli stolti, infatti è attraverso l’istruzione in generale e la scuola in particolare che si dà forma ad un’identità culturale e nazionale, è solo attraverso l’istruzione delle giovani generazioni che si costruisce una società. Ma questa può privilegiare lo sviluppo dello spirito critico attraverso i contenuti, lo studio delle materie per consentire ai giovani di costruire il proprio bagaglio culturale e l’emancipazione come prevede la nostra Costituzione che mette l’accento su una scuola laica in uno stato laico; oppure può essere di segno molto diverso, ovvero un’istruzione ispirata ad una formazione culturale ideologica, come avviene nei paesi autoritari e come accade nelle scuole confessionali, ovvero puro e semplice addestramento attraverso l’indottrinamento.

LE PROVE INVALSI 2022 SCATENANO DIBATTITI STERILI, LA QUESTIONE DI FONDO CHE LEGITTIMA L’ISTITUTO E LE SUE FAMIGERATE PROVE RISIEDE ALTROVE

La tattica è sempre la stessa: si riducono gli investimenti e si rende il lavoro impossibile, le condizioni lavorative tossiche; successivamente e a causa di tutto questo si evidenziano le inefficienze prodotte dal calo di investimenti e, quindi, dopo una massiccia campagna di delegittimazione si procede alla privatizzazione, è successo pari pari per la sanità, è il sentiero tracciato per l’istruzione pubblica e statale. Non c’è via di uscita, hanno già deciso e la pandemia viene usata per accelerare il processo, non gli sembrerà vero di avere avuto questa fortuna.

MA “L’ACCOUNTABILITY” DELLO STATO VERSO LA SCUOLA PUBBLICA E STATALE? NON PERVENUTA!

Iniziamo a pretendere accountability da parte dello Stato prima che dai singoli individui e solo dopo si potrà eventualmente pretendere una valutazione di sistema, valutazione che con 15 alunni per classe non può che essere positiva perché con una classe di quelle dimensioni qualsiasi metodo didattico funziona dal più vetusto, gentiliano e vituperato metodo trasmissivo della lezione frontale a quello più in voga e celebrato da tutti i pedagogisti del mondo, il metodo ludico. Una valutazione che non sia ovviamente la farsa dell’INVALSI, un altro carrozzone mangia soldi e covo di corruttele.

IL GRANDE INGANNO DEL PNRR SU ISTRUZIONE E RICERCA

IL GREEN PASS, INCOMPETENZA? NO, UN CAVALLO DI TROIA Da più parti si levano accuse di incompetenza rivolte al ministro dell’istruzione, tanto da far rimpiangere ad alcuni addirittura l’ex ministra, … Continue reading IL GRANDE INGANNO DEL PNRR SU ISTRUZIONE E RICERCA

Albert Einstein quote on education

IL TRIONFO DEL NEOLIBERISMO – I SOLDI DEL PNRR E LE COMPETENZE NON COGNITIVE

Le competenze non cognitive non possono essere scisse dalla trasmissione della cultura del sapere, è solo attraverso il loro equilibrato connubio che la scuola può assolvere pienamente il suo ruolo: emancipare la persona.