GAVOSTO Et al. SUL DEMERITO DEI DOCENTI ITALIANI

È davvero possibile pensare che le parole di un Gavosto, di un Panebianco, di un Bianchi siano quelle di gente incompetente e che possiamo derubricare come pensieri in libertà di spensierate giornate estive? Ed  è casuale la scelta del mese di agosto? O dell’esternazione del ministro sull’addestramento dei docenti proprio in occasione di un evento organizzato dall’Aspen Institute Italia, presidente Giulio Tremonti e Lucia Annunziata e Paolo Mieli membri di tale organizzazione, un’altra lobby o think tank, come va più di moda dire oggi? Peraltro, l’Aspen Institute è finanziato dal CATO Institute dei fratelli Koch, una tra le più potenti e neoliberiste lobby presenti negli Stati Uniti. Davvero vogliamo credere che siano solo tutte coincidenze?

IL “DOCENTE ESPERTO” DEL GOVERNO DEI MIGLIORI

Un percorso lungo nove anni sarà richiesto a coloro che vorranno diventare “docenti esperti”; dovranno seguire dei corsi di formazione fuori dall’orario di servizio e pagandoli di tasca loro. Alla fine non hanno alcuna garanzia di rientrare in quell’1% che potrà fregiarsi del titolo e vedersi accreditato a fine mese un beneficio economico di ben 400 € lordi, per un totale annuo di 5650 €, sempre lordi. Più che un incentivo a diventare esperti sembra un bacio in fronte dato ai soli noti.

INVALSI ED ESAMI DI STATO

Un paragone che non sta in piedi ma che serve ad orientare l’opinione pubblica per sottolineare quanto brutti e cattivi siano al sud, barano sugli esami di stato.

L’ENNESIMA “RIFORMA” DELLA SCUOLA, QUESTA A FIRMA BIANCHI

Le priorità della scuola sono innanzitutto un’istruzione di qualità per tutti gli studenti delle scuole italiane, che venga attuata davvero la scuola della Costituzione italiana, compreso il rispetto per l’art. 33 che sancisce la libertà di docenza.

Manifesto per la nuova Scuola

Proposte concrete per la scuola, un manifesto da firmare, questo il link: https://docs.google.com/document/d/1-YFWGFVBXNX3FQeuELL1GJRkYmUdg5KFbsLKCOmIkTg/edit

Capitolo 5 – Dal CEDE all’INVALSI

lo stesso INVALSI rileva nei suoi rapporti in riferimento alle prove standardizzate, significative differenze socio-culturali, nonché economiche e geografiche che hanno un’incidenza notevole sulle varie prestazioni degli studenti.

About School

APPELLO PER LA SCUOLA PUBBLICA

Quasi tredicimila firme per salvare la scuola pubblica e statale, le firme arrivano quotidianamente.
Non fermiamoci!

About School

L’OCSE-PISA E IL DOGMA DEL NEOLIBERISMO CHE SOFFOCA L’ISTRUZIONE

La distruzione della scuola pubblica italiana è un disegno politico-economico che affonda le proprie radici nella costruzione dell’Europa Unita così come è stata prevista alle sue origini dai componenti della potentissima lobby economico-capitalista che fa capo alla Tavola Rotonda Europea (European Round Table), per l’Italia TRELLE e la Fondazione Agnelli.

About School

TRADUZIONE IN ITALIANO DELLA RISPOSTA AI PUNTI SOLLEVATI NELLA LETTERA APERTA DI HEINZ-DIETER MEYER

Questa intervista, in formato PDF che potete trovare qui nell’originale, è stata fatta al direttore dell’OCSE-PISA in risposta alle osservazioni sollevate nella “Lettera Aperta” pubblicata a maggio del 2014 sul … Continue reading TRADUZIONE IN ITALIANO DELLA RISPOSTA AI PUNTI SOLLEVATI NELLA LETTERA APERTA DI HEINZ-DIETER MEYER

About School

TRENT’ANNI DI DISTRUZIONE DELLA SCUOLA PUBBLICA

L’articolo che segue è stato pubblicato sul n. 5 – settembre della rivista trimestrale DDF (DiscorsiDonneFilosofe) di Pina La Villa, allegato alla rivista on-line girodivite. Tutti gli articoli pubblicati, in questo numero, hanno … Continue reading TRENT’ANNI DI DISTRUZIONE DELLA SCUOLA PUBBLICA