PRIMO INCONTRO PUBBLICO SULLA SCUOLA
Per rimettere la scuola al centro di qualsiasi dibattito pubblico. Solo così si può ripensare la società.
A Room of MY own/Una stanza tutta per ME
Per rimettere la scuola al centro di qualsiasi dibattito pubblico. Solo così si può ripensare la società.
La distruzione della scuola pubblica italiana è un disegno politico-economico che affonda le proprie radici nella costruzione dell’Europa Unita così come è stata prevista alle sue origini dai componenti della potentissima lobby economico-capitalista che fa capo alla Tavola Rotonda Europea (European Round Table), per l’Italia TRELLE e la Fondazione Agnelli.
La scuola secondaria di secondo grado in quattro anni Il ministro Fedeli, oggi, ha firmato un decreto che autorizza cento licei a sperimentare la riduzione di un anno a parità … Continue reading A VOLTE RITORNANO…LA SCUOLA SUPERIORE IN QUATTRO ANNI
Questa intervista, in formato PDF che potete trovare qui nell’originale, è stata fatta al direttore dell’OCSE-PISA in risposta alle osservazioni sollevate nella “Lettera Aperta” pubblicata a maggio del 2014 sul … Continue reading TRADUZIONE IN ITALIANO DELLA RISPOSTA AI PUNTI SOLLEVATI NELLA LETTERA APERTA DI HEINZ-DIETER MEYER
This is an interview to the OECD-PISA director in reply to the concerns raised in the “Open Letter” that was published in The Guardian in May of 2014, the original … Continue reading RESPONSE TO POINTS RAISED IN HEINZ-DIETER MEYER ‘OPEN LETTER’
PUBBLICATA IL 15 MAGGIO 2014 RIMANE ANCORA ATTUALE Alcuni giorni fa (ndr il 6 maggio 2014) ho appreso della possibilità di firmare un appello lanciato dal Prof. Meyer e … Continue reading TRADUZIONE IN ITALIANO DELLA LETTERA APERTA A ANDREAS SCHLEICHER, OCSE, PARIGI
Sono 600 i cattedratici che finalmente si accorgono degli analfabeti di ritorno e di quelli funzionali, e lanciano l’allarme. Bene, era ora che qualcun altro al di fuori degli addetti ai lavori, rimasti inascoltati … Continue reading Riflessione in merito all’allarme lanciato dai 600 docenti universitari
No, non dirò che questa mirabolante novità, farà entrare la mafia nella scuola. Ovviamente no, però qualche dubbio sul fatto che possa costituire un ulteriore elemento di corruzione, questo ce l’ho. Vorrei piuttosto … Continue reading LE CONSEGUENZE DELLA CHIAMATA DIRETTA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
Pubblicato già il 26 giugno 2015 ripropongo questo pezzo perché mi sembra fin troppo attuale e utile per un bilancio di quanto accaduto nell’anno scolastico appena terminato. Il governo ostinatamente … Continue reading LO SCANDALO DELLA BUONA SCUOLA
http://www.forexinfo.it Credo che non esista un solo italiano che alla fine del suo percorso scolastico non si sia confrontato con quella bestia nera che rappresenta, per ogni studente del quinto … Continue reading ESAMI DI STATO
Dopo la riflessione sui diversi titoli di studi universitari e percorsi necessari per conseguirli in Italia e negli USA si propone adesso una riflessione sugli studi superiori adottando lo stesso … Continue reading QUATTRO ANNI DI SCUOLA SUPERIORE E MATERIE FACOLTATIVE AL LICEO: TRA MITO E REALTA’
VALUTAZIONE E MERITO Siamo arrivati alla terza ed ultima parte della mia riflessione sulla scuola pubblica che rientra nella terza grande area individuata, VALUTAZIONE E MERITO, ancora una volta, è … Continue reading Riflessioni sulla scuola pubblica, parte 3^ – Valutazione e merito
"To sting people and whip them into a fury, all in the service of truth."
A Room of MY own/Una stanza tutta per ME
area congressuale di opposizione in Cgil
Equal and Universal Rights through Education and Knowledge for All
un navigatore cortese
Sito nazionale
Il blog dei genitori contrastivi
pagina a traffico illimitato, con facoltà di polemica, di critica, di autocritica, di insulti, di ritrattazioni, di sciocchezze e sciocchezzai, di scuola e scuole, buone e cattive, di temi originali e copiati, di studenti curiosi e indifferenti, autodidatti e eterodidatti, di nonni geniali e zie ancora giovani (e vogliose), di bandiere al vento e mutande stese, di cani morti e gatti affamati (e assetati)
INFORMAZIONI AL SERVIZIO DEL CAMBIAMENTO
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
There is a Lesson in Everything
L'avventura infinita di un lettore. E di chiunque voglia partecipare al viaggio
L'Economia e la Politica alla portata di tutti
let the conversation begin
The world of diaries, journals and diarists
The Best of History, Literature, Art & Religion
A site to discuss better education for all
Rassegna di idee per capire la crisi
Just another WordPress.com weblog